[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7551

Titolo:
Fabrizio Pellegrino al Marchese di Mantova: «Dapoi la mia de li x di questo... »

Abstract:
Fabrizio Pellegrino riferisce che il Papa si trova alla Magliana, dove starà fino al giovedì seguente. Nel frattempo la Duchessa di Milano lo aspetta a Roma, intrattenuta da tutti i cardinali con ogni riguardo, come mai per altro duca o duchessa si è fatto. Alla sua presenza si celebrano messe, offici solenni, pontificali, con cerimonie, musiche, cantori, prelati e paramenti nella Cappella grande del palazzo pontifico. Le sono state mostrate anche varie reliquie, come il velo della Veronica, straordinariamente, e la lancia che colpì il costato di Cristo, nonché tutte le altre cose meritevoli di esser viste a Roma. Il Papa, al suo rientro in città, la intratterrà con feste, commedie e altri onori.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 864, fasc. X, cc. 331-332
Note:
Il mittente si firma «Fabritio Peregrino cubiculario de Nostro Signore». Cfr. C7564, C7557.
Parole chiave:
messe, offici solenni, pontificali, cerimonie, prelati, paramenti, reliquie, velo della Veronica, lancia, Cappella grande
Comici:

Persone notevoli:
Fabrizio Pellegrino, Marchese di Mantova, Duchessa di Milano (Isabella d'Aragona), Papa
Luoghi citati:
Roma (Magliana, Palazzo pontificio)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 26/11/1520
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.4 Cantanti
2.1 Città
4.2.2 Sale di corte
4.2.6 Sagrato e chiese
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.2 Commedia
7.3 Musica vocale sacra
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.