[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-875

Titolo:
«S'aspettano qui doppo le feste... »

Abstract:
S'attendono a Vienna dopo Pentecoste le principesse figlie di Sua Maestà Cesarea, l'Arciduca Ferdinando con la corte, il Duca e la Duchessa di Baviera. Vengono per piacere e si stanno preparando diverse feste. L'Imperatore ha ordinato un solenne banchetto a Eberstorf, nel palazzo di recente construito: sono previste danze e battute di caccia. Il Re di Boemia ha nominato tre suoi cavalieri come mantenitori di una «giostra alla lizza», con la partecipazione di numerosi cavalieri di varie nazionalità. Ha deciso anche di far fabbricare un castello di legno sopra il ponte Tabor sul Danubio per far combattere due compagnie di italiani, vestiti con livree: i comandanti sono il Capitano Martio Romano e il Capitano Tabarello da Trento. Gli Ungari stanno organizzando una scaramuccia in campagna con cento cavalieri vestiti sontuosamente: l'Arciduca Carlo con il signor Spinola e un altro cavaliere saranno mantenitori di una barriera a piedi da tenersi in palazzo. Il Conte di Luna, Ambasciatore di Spagna, con altri due cavalieri saranno mantenitori di una barriera a cavallo da tenersi in campagna, ove si costruiranno padiglioni, tende, case di legno e frasche, nelle quali l'Ambasciatore terrà un banchetto con l'Imperatore, tutti i nobili convenuti e molte dame. È prevista la spesa di 2000 scudi.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 447, fasc. I/5, cc. 136-137
Note:
Cfr. C4514, L876
Parole chiave:
Pentecoste, caccia, mantenitori, lizza, cavalieri, livree, padiglioni, case, legno, frasche, scaramuccia
Comici:

Persone notevoli:
[Cavaliere Annibale Cavriani], Imperatore (Ferdinando I d'Asburgo), Maria d'Asburgo, Maddalena d'Asburgo, Caterina d'Asburgo, Eleonora d'Asburgo, Barbara d'Asburgo, Giovanna d'Asburgo, Duca di Baviera (Alberto V), Duchessa di Baviera (Anna d'Asburgo), Arciduca Ferdinando II d'Asburgo, Re di Boemia (Massimiliano II d'Asburgo), Arciduca Carlo d'Asburgo, Capitano Martio Romano, Capitano Tabarello, signor Spinola, Conte di Luna (Ambasciatore di Spagna)
Luoghi citati:
Eberstorf, fiume Danubio
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: [Vienna]
Data inizio: 25/5/1560
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.1 Barriera
6.8.3 Giostra
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.