[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7470

Titolo:
Antonio de Beatis alla Marchesa di Mantova: «Con la staffecta mandata ad Monsignor Illustrissimo... »

Abstract:
L'oratore Antonio de Beatis riferisce alla Marchesa di Mantova delle varie cacce che stanno occupando il "loro" Monsignore [Cardinale d'Aragona] e il Papa a Decima, alla Magliana e a Campo Salino, con l'uccisione di molti animali, per lo più porci e cervi. De Beatis confida che il Pontefice trascorre il tempo dilettandosi sia nella caccia che nella musica, il tutto alle spese di casa Aragona, così che «casa nostra» trionfa ogni giorno del suono di pifferi, flauti, storte, cornetti e di ogni genere di musici: se ci fossero anche belle dame per ballare, diventerebbe un paradiso terrestre. La sera precedente si è tenuta una cena a base di pesce in Trastevere, a casa di Agostino Ghisi, a cui hanno partecipato il Papa, il Monsignore e molti cardinali; il banchetto è stato organizzato con gradissimi apparati, tanto che la spesa sembra essere stata di 1700 ducati. Ad allietare la festa «con sue nove cose» c'era Stragino.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 863, fasc. XXIV, cc. 629-630
Note:

Parole chiave:
cacce, porci, cervi, flauti, pifferi, storte, cornetti, casa Aragona, paradiso terrestre
Comici:
Niccolò Campani (Stragino)
Persone notevoli:
Don Antonio de Beatis, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), [Cardinale d'Aragona], Papa, Agostino Ghisi
Luoghi citati:
Roma (Decima, Magliana, Campo Salino, Trastevere)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 1/5/1518
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.5 Buffoni e intrattenitori
10.1 Commissioni, testi, commedie
2.1 Città
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
5.2 Banchetti
7.4 Musica strumentale
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.