[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-878

Titolo:
«Hieri poi il serenissimo Arciduca Carlo... »

Abstract:
Descrizione del banchetto tenuto dall'Arciduca Carlo in una sala grande di legno nuovamente costruita sopra un bastione della città, ornata di ori e di bellissime tappezzerie. Sono intervenuti l'Imperatore, principi, principesse e più di duecento dame e moltissimi gentiluomini. Sono state servite molte pietanze, con varie carni e dolci. Dopo cena si è inziata una bellissima danza, con la presenza degli Arciduchi Ferdinando e Carlo, e altri sei gentiluomini, mascherati e vestiti riccamente, con broccato d'oro, perle e altre gioie: tutti reggevano una torcia. Sono stati fatti ricchi doni. È stata annunciata al suono di trombe una giostra che il Conte di Luna, Ambasciatore di Spagna, intende organizzare presso il ponte sul Danubio, a cui farà seguire un banchetto reale e una danza. Prima del termine della serata è giunto un dio d'Amore incatenato, senza arco e dardi, che ha narrato piangendo la sua triste sorte. I cavalieri hanno promesso di combattere per aiutarlo.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 447, fasc. I/6, cc. 158-160
Note:
Cfr. L877, L879
Parole chiave:
maschere, broccato, oro, tappezzerie, perle, gioie, torcia, trombe, ghirlanda, diamante, picca, spada, pugnale, padiglione, araldo, dio d'Amore, arco, dardi, cavalieri
Comici:

Persone notevoli:
[Cavaliere Annibale Cavriani], Imperatore (Ferdinando I d'Asburgo), Arciduca Carlo II d'Asburgo, Arciduca Ferdinando II d'Asburgo, Conte di Luna (Ambasciatore di Spagna), Bernardino Menesel, Conte Francesco della Torre, Principessa Maddalena d'Asburgo
Luoghi citati:
Vienna
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: [Vienna]
Data inizio: 13/6/1560
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
5.2 Banchetti
6.8.3 Giostra
7.4 Musica strumentale
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.