[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-2776

Titolo:
Antonio Bagaroto al Marchese di Mantova: «In Contuberì di ultimo del pasato... »

Abstract:
Il giorno 2 giugno il Re d'Inghilterra e l'Imperatore giungono a Granuchio [Greenwich] da Contuberì [Canterbury] posto a sole tre miglia italiane da Londra. Insieme alla Regina d'Inghilterra e alla Regina di Francia, moglie del fu Re di Francia Aloyse, si intrattengono con commedie, giostre e tornei. Il Re d'Inghilterra si è particolarmente distinto nella giostra fatta il giorno 4. Con dieci cavalieri bardati d'oro riccio e pennacchi bianchi ha sfidato il Duca di Sophulche, i cui cavalieri avevano una livrea da una parte d'oro riccio e dall'altra di velluto nero e pennacchi rossi o neri. Quest'ultimi avevano anche ricamato un monte su cui ascende un uomo armato. Il giorno successivo c'è stato un torneo di dieci in dieci, che tiravano, e tre colpi di spada. Il giorno 6 è stata disposta l'entrata a Londra, molto ben apparata con diversi archi trionfali. Vestiti con "salgioni" [saioni] d'oro riccio in campo nero e d'argento riccio in campo bianco, berrette nere e pennacchi bianchi, l'Imperatore procedeva a destra, il Re d'Inghilterra a sinistra. Si descrive la disposizione di tutte le persone al seguito.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 567, fasc. Bagaroto, doc. 84/I-II-III
Note:

Parole chiave:
archi di trionfo, "salgioni" [saioni], velluto, oro riccio, argento riccio, berrette, pennacchi, livrea, monte, uomo armato, spada, impresa
Comici:

Persone notevoli:
Antonio Bagaroto, Marchese di Mantova, Imperatore (Carlo V), Re d'Inghilterra (Enrico VIII), Regina d'Inghilterra (Caterina d'Aragona), Regina di Francia (Maria Tudor), Re di Francia (Luigi XII), Duca di Sophulche
Luoghi citati:
Londra, Granuchio (Greenwich), Contuberì (Canterbury)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Londra
Data inizio: 7/6/1522
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.6 Trionfi
6.2 Commedia
6.8.3 Giostra
6.8.4 Torneo
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.