[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-535

Titolo:
«La Dominica circa il mezzo giorno... »

Abstract:
Domenica 21 settembre i Principi Mattia e Massimiliano, l'Arcivescovo di Strigonia e sei vescovi ungheresi si recarono, insieme a tutta la cavalleria, a ricevere il principe Rodolfo. All'arrivo del Principe l'Arcivescovo recitò un'orazione in latino promettendo fedeltà e obbedienza a nome di tutto il regno. Si descrive la composizione del corteo di ingresso alla città. Vennero salutati per tre volte dall'artiglieria del castello: al loro apparire; sul ponte di legno appositamente costruito; alla porta della città, dove 5000 fanti fecero anche una bellissima salva.
Provenienza:
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
Segnatura Originaria:
Sig. 49.S.22(3)
Note:
«Le solennissime feste et gloriosissimi trionfi fatti nella città di Possonio. Nella coronation del Serenissimo Principe Ridolfo Arciduca d'Austria, figliolo di Sua Maestà Cesarea, coronato Re di Ongaria», Venezia, Domenico Farri, 1572, [pp. 3-4]. Cfr. S16. OS
Parole chiave:
cavalleria, corsaletto, camicia di maglia, celata, pennacchio di pavone bianco, lancia, scimitarra, stocco, manarino, mazza ferrata, pelle di tigre, pelle d'orso, guarnimenti d'oro e perle, cavalli, orazione in latino, arceri, archibugeri a cavallo, ponte di legno, salva
Comici:

Persone notevoli:
Imperatore (Massimiliano II), Imperatrice, Principe Mattia d'Asburgo, Principe Massimiliano d'Asburgo, Principe Rodolfo d'Asburgo, Arcivesco di Strigonia, vescovi ungheresi, Principe Guglielmo di Baviera, Arciduca Carlo d'Asburgo, Principe di Cleves, Principe Ernesto d'Asburgo, Ferdinando di Baviera
Luoghi citati:
Possonia (Bratislava), Amburgo
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Possonio
Data inizio: 21/9/1572
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.4 Scultura
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
9. Spettatori e cronache
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.