Titolo: |
Il Marchese di Mantova a Isabella d'Este: «Da Asti partessimo heri... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente il Marchese con il seguito č partito da Asti e con il Re č arrivato a Feliciano. Nella mattinata odierna il sovrano č entrato solennemente ad Alessandria, con un corteo, recandosi in Duomo. Viene descritto l'ordine dei presenti: prima i gentiluomini della guardia, le trombe che suonavano, il Gran Scudiero, il Capitano della Guardia con una sopraveste carica di sonagli e campanelli d'argento, gli Svizzeri e infine il Re, sopra un bellissimo cavallo e sotto un baldacchino bianco, in mezzo a 60 arcieri della sua guardia personale. Dietro il Re vi erano i nobili della corte e del seguito (tra cui il Gonzaga), 400 arcieri della Gran guardia a cavallo del Re, riccamente armati. La lettera termina con informazioni sull'alloggio e sugli spostamenti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2914, libro 197, cc. 16v-17
|
Note: |
|
Parole chiave: |
trombe, sopraveste, sonagli, campanelli d'argento, arcieri, cavalli, baldacchino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchese di Mantova, Isabella d'Este (Marchesa di Mantova), Re, Gran Scudiero, Capitano della Guardia, Svizzeri
|
Luoghi citati: |
Asti, Feliciano [Felizzano (Asti)], Alessandria
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|