[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6732

Titolo:
La Duchessa di Urbino alla Marchesa di Mantova: «Desiderando sempre essere presente... »

Abstract:
Eleonora Gonzaga scrive alla madre Isabella d'Este per riferirle del viaggio a Roma insieme al Duca di Urbino suo marito e alla Duchessa madre. Sono partiti il 26 gennaio e in ogni città attraversata sono stati accolti calorosamente, anche con colpi di artiglieria, suono di campane e manifestazioni di giubilo. Giunti nei pressi di Roma, il Papa ha fatto loro sapere che intendeva rendere l'entrata solenne e pomposa come mai prima. Il Duca di Urbino non si aspettava un'accoglienza simile e riteneva di non essere adeguatamente preparato ed equipaggiato, ma non ha potuto rifiutare data l'insistenza del Pontefice. Sono entrati in città il giorno della Purificazione. Eleonora si scusa per non aver ancora esposto la questione di interesse per i Gonzaga a causa della stanchezza manifestata dal pontefice, che ha infatti da poco terminato la celebrazione in Santa Maria del Popolo della solennità della Candelora.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1069, fasc. II.1, cc. 72-73
Note:

Parole chiave:
artiglieria, campane, solennità della Purificazione, festa della Candelora
Comici:

Persone notevoli:
Duchessa di Urbino (Eleonora Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Urbino (Francesco Maria della Rovere), Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Papa Giulio II (Giuliano della Rovere)
Luoghi citati:
Roma (Palazzo Alessandrini, Chiesa di Santa Maria del Popolo), Perugia, Foligno (Perugia), Spoleto (Perugia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 5/2/1510
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.3.4 Altro
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.