[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7427

Titolo:
Frate Anselmo al Marchese di Mantova: «Aviso Vostra Excellentia come più volte azzo visitato... »

Abstract:
Frate Anselmo e frate Lorenzo Corsi si trovano a Roma e hanno avuto udienza dal Papa: essi sono stati nominati commissari generali apostolici per il giubileo, rispettivamente «nelle parti nostre fino alli confini della Franza» [Italia settentrionale?] e «nelle parti della Cecilia». Fra Anselmo rassicura il Marchese di Mantova che con la sua autorità potrà nominare molti commissari a Mantova. Riferisce inoltre che la notizia giunta al Papa della vittoria del Re del Portogallo contro gli infedeli è stata accolta a Roma con una grandissima festa, con fuochi, bombarde e falò, e con la celebrazione di una messa papale cantata. Fa inoltre sapere che il Papa è in partenza alla volta di Viterbo e Bagnoregio per una caccia organizzata dal Cardinale Farnese, che pare essere molto bella, e non sarà di ritorno prima della Candelora [2 febbraio].
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 862, fasc. VII, cc. 282-283
Note:

Parole chiave:
udienza papale, nomine, commissario generale apostolico, giubileo, vittoria, infedeli, bombarde, falò, messa papale cantata, caccia, Candelora
Comici:

Persone notevoli:
Frate Anselmo, Marchese di Mantova, Frate Lorenzo Corsi, Papa, Re del Portogallo, Monsignor di San Giorgio, Monsignor di Santa Maria in Portico, [Arcidiacono Gabloneta?], Cardinale Farnese
Luoghi citati:
Roma, [Italia Settentrionale], Francia, Sicilia, Viterbo, Bagnoregio (Viterbo)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 12/1/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.6 Sagrato e chiese
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.11 Fuochi d'artificio
7.3 Musica vocale sacra
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.