[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7649

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Sino a Mercori XXX... »

Abstract:
Gadio continua a raccontare del viaggio. Giovedì 31 gennaio il Re è arrivato ad Arles, accolto da 600 fanti in livrea; le stade erano coperte [di panni], si sono tenute diverse rappresentazioni [di scene]. Il giorno dopo il sovrano è stato a caccia di cinghiali. [Federico] è spesso insieme a Re e regina, e a eleganti dame. Il sabato, in una sala grande, dopo cena, alla presenza dei sovrani, di dame e gentiluomini di corte, tre donne belle e riccamente vestite hanno danzato. Poi è arrivato uno in maschera con tre putti ben ornato: insieme hanno danzato. Tutti questo hanno presentato «policetti» al Re. Poi sono arrivati quattro uomini in maschera vestiti di velluto rosso e giallo con due dame ornate di catene d'oro e copricapi di velluto con gioielli: hanno danzato sulla musica di uno degli uomini che suonava il liuto. Un bambino ha poi fatto una moresca; infine è stata portata una grande composizione di verdure, entro la quale vi era una Ninfa, accompagnata da molte maschere. Re e gentiluomini hanno ballato. Domenica 3 febbraio il Re è arrivato a Tarascona, ove la sera uomini e donne del paese hanno fatto davanti a lui moresche «goffe». Nella giornata odierna si dovrebbe andare ad Avignone.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 633, fasc. V, cc. 292-293
Note:
Cfr. C7648, C7650
Parole chiave:
fanti, livrea, cinghiali, maschere, putti, velluto rosso e giallo, caterne d'oro, copricapi, gioielli, liuto, verdure, Ninfa
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, [Federico Gonzaga], Re di Francia, Regina di Francia
Luoghi citati:
Tarascona, Arles, Avignone
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Tarascona
Data inizio: 4/2/1516
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
7.4 Musica strumentale
8.1 Moresca
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.