[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-1449

Titolo:
Battista Guarini al Duca d'Este: «Mando la canzonetta che mi fu da Vostra Altezza ordinata... »

Abstract:
Guarini manda la canzonetta richiesta dal Duca, nella quale vi è una novità: il testo descrive le fioriture e i virtuosismi che può fare la voce, in modo che vengano stimolate nuove invenzioni musicali.
Provenienza:
Modena, Archivio di Stato - Archivio per Materie
Segnatura Originaria:
Letterati - b. 29, cc.n.n.
Note:
Il componimento descritto, non rintracciato come allegato, si può così più compiutamente identificare: "Mentre vaga angioletta" (gorga di cantatrice) di Battista Guarini in "Rime del molto illustre signor Cavaliere Battista Guarini", Venezia, Ciotti, 1598. Il medesimo si trova musicato nell'VIII libro dei "Madrigali" di Claudio Monteverdi.
Parole chiave:
canzonetta, sgorgheggiare (gorga, gorgia), tirate, groppi
Comici:

Persone notevoli:
Battista Guarini, Duca d'Este
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:
["Mentre vaga angioletta" (gorga di cantatrice) di Battista Guarini]
Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 20/8/1581
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
7.2 Musica vocale profana
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.