Titolo: |
Relazione sulla cerimonia di consegna della rosa papale alla Repubblica di Venezia |
|
Abstract: |
Si dà notizia del prossimo arrivo a Venezia del Nunzio apostolico Annibale di Capua, che giungerà per consegnare la rosa al Doge e al senato della città a nome di Papa Gregorio XIII. Si descrivono le fasi che contraddistingueranno la cerimonia: il Nunzio raggiungerà la chiesa di San Giorgio o un'altra non lontano dalla città, estrarrà la rosa dalla sua cassa e la collocherà sull'altare. Si terrà poi una messa solenne per la celebrazione della consegna, durante la quale il Doge si inginocchierà ai piedi del Nunzio e a nome di tutto il senato riceverà la rosa. La cerimonia si concluderà con la benedizione solenne e la pubblicazione della concessione di indulgenza. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1510, fasc. I, c. 50
|
Note: |
Il documento reca in testa "Informatio pro Illustrissimo Domino Anibali de Capua Nuntio apostolico [deferentie] rosa Serenissime Rei publice Venetorum" e si trova nel fascicolo contenente la corrispondenza di Paolo Moro dell'anno 1577.
|
Parole chiave: |
consegna della rosa, altare, abito prelatizio, messa solenne, benedizione, indulgenza, cuscino, libro cerimoniale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nunzio apostolico (Annibale di Capua), Papa (Gregorio XIII), Doge di Venezia (Alvise Mocenigo), Senato di Venezia
|
Luoghi citati: |
Venezia (Chiesa di San Giorgio), Chioggia (Venezia)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|