[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6875

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Heri andai a Maguzano... »

Abstract:
Isabella d'Este scrive al marito del suo viaggio. Fa sapere che il giorno precedente si è recata per il pranzo a Maguzzano, ospitata dai padri (benedettini). Poi è ritornata a Lonato e da lì si è spostata a Sirmione, dove ha incontrato Hieronymo Arcaro, che su commissione del Marchese di Mantova le ha mostrato la Rocca e il progetto degli alloggiamenti che lo stesso ha intenzione di realizzarvi. Isabella crede che saranno bellissimi e suggerisce di fare delle camere «in li toresini dil porto» e in un'altra zona «uno casotto». Racconta, fra l'altro, di essere caduta dalle umide scale della Rocca, forse distratta per le troppe chiacchere, ma di non essersi fatta male. Fa poi notare che la Rocca è davvero molto bella ma le camere sono un po' scure, tanto che è stata costretta a cambiare alloggio trasferendosi in una casa del prete, che ha però una sola stanza a sua disposizione. Anche una delle sue donzelle, Livia, è caduta, dal cavallo con cui ha dovuto sostituire la mula fuggita: per fortuna indossava i calzoni e non si è fatta nulla. Isabella osserva divertita che «questi viaggi non sono belli se simili ridiculi casi non accadono».
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 30a, cc. 91r-92r
Note:
Cfr. C6874, C6876.
Parole chiave:
rocca, camere, torrette, porto, scale, cadute, calzoni, mula, cavallo
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova, Livia, Padri benedettini di Maguzzano, Hieronymo Arcaro
Luoghi citati:
Sirmione (Rocca) (Brescia), Maguzzano (Brescia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 19/3/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.