[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6232

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Ho recevuto la littera de la excellentia vestra... »

Abstract:
Isabella d'Este ringrazia il consorte, appena rientrato da Venezia, per averla avvisata che il sauro ha vinto il palio di Lucca e manifesta la convinzione che l'anno in corso li renderà ricchi di palii. Comunica che il signor Ludovico le ha dato in dono quindici braccia di drappo d'oro «rizo sopra rizo» del valore di quaranta ducati al braccio. Nel giorno in cui era prevista la partenza per Genova, Isabella e Ludovico si sposteranno invece a Cusago, dove rimarranno due giorni, mentre giovedì andranno a Pavia e venerdì la Marchesa si avvierà per Genova. Trascorsa poco più di una decina di giorni, dovrebbe poter far ritorno a casa. Prega suo marito che le sia mandato il bucintoro grande, se sarà rientrato da Ferrara, altrimenti «el mezano», e che sia fatto trovare a Pavia per il sette di ottobre. L'accompagneranno nel viaggio di Genova Girolamo Tuttanilla, Monsignor Cornadatore e Marchesino Stanga.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 2, c. 68r-v
Note:
Cfr. C6231. Viaggio di Isabella d'Este nel Ducato di Milano in visita alla sorella Beatrice.
Parole chiave:
cavallo sauro, palio, dono, drappo d'oro, bucintoro grande, bucintoro «mezano»
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Ludovico Sforza (Ludovico il Moro), Hieronymo Tuttanilla (Girolamo Tuttanilla), Monsignore Cornadatore, Marchesino Stanga
Luoghi citati:
Milano, Venezia, Lucca, Genova, Cusago (Milano), Pavia, Mantova, Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Milano
Data inizio: 24/9/1492
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
6.8.5 Altro
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.