[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-2899

Titolo:
Veit von Dornberg all'Imperatore Massimiliano II: «Il Re di Francia non poté gionger... »

Abstract:
Von Dornberg descrive l'ingresso del Re di Francia a Venezia, la domenica precedente. Sabato alle ventidue il Re è arrivato a Marghera accompagnato da tre compagnie di uomini d'armi, con molte carrozze e cocchi; in una sedeva Sua Maestà con il Duca di Ferrara: a questa si avvicinarono i senatori venuti a ricerverlo in gondole coperte di raso e damasco cremesino. Il Re sceso dalla carrozza sale su di una gondola ricoperta d'oro con il Duca di Ferrara e il Cavalier Cornaro. Mentre le gondole si spostano verso Venezia vengono sparati mortaretti; a Murano lo accolgono strepiti d'artiglieria, suoni di trombette e tamburi. Von Dornberg ha reso omaggio al Re per conto dell'Imperatore. Dopo pranzo il Doge, la signoria e gli ambasciatori residenti a Venezia si sono recati a Murano con quattordici galee a prendere Sua Maestà, che sale sulla galea decorata con fregi d'oro, vogata da quattrocento uomini vestiti con la livrea del Re. A Murano il Doge ha tenuto una orazione eloquente. Segue la descrizione del corteo di galee verso il Lido, con la disposizione gerarchica dei partecipanti. Il corteo è formato da circa 200 imbarcazioni, tra galee, bregantini e barche armate, addobbate in diversi colori di tessuti, arazzi, sete e livree, a spese delle rappresentanza delle diverse arti della città e dei barcaroli. Al Lido lo attende il bucintoro dorato. Un arco con un «mezzo teatro» porta un'iscrizione all'esterno e una all'interno, che celebrano Sua Maestà. Sulla facciata dell'arco sono dipinte con grande perizia le vittorie e le opere del Re. Viene portato in un baldacchino da sei tra i più insigni procuratori e senatori. A fronte del teatro vi è un altare, dove il re viene ricevuto dal Patriarca di Venezia. Quindi sale sul bucintoro, lodando «l'artificio di quella superba macchina». Il bucintoro si avvia verso Venezia, accompagnato dal corteo di galee e imbarcazioni; l'ingresso di Sua Maestà viene accolto dalla folla, alle finestre, per le strade, nei navigli, sulle barche da molti palchi e solari di legno costruiti appositamente. Entrando in Canal Grande l'artiglieria risuona come se tremasse il centro della terra. Alle finestre tappeti finissimi e le più belle gentildonne. Così il Re viene accompagnato al palazzo dove alloggia, con strepiti d'artiglieria, trombe, tamburi e pifferi.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Venedig, Berichte
Segnatura Originaria:
K. 12/1574, c.n.n.
Note:
Cfr. C2900 (seguito della descrizione) OS
Parole chiave:
arco trionfale, bucintoro, galee, artiglieria, trombe, tamburi, pifferi, baldacchino, altare, «mezzo teatro», abiti cremesino, bregantini, palchi, solari
Comici:

Persone notevoli:
Re di Francia e di Polonia (Enrico III), Doge di Venezia (Alvise Mocenigo), Duca di Ferrara, Cavalier Cornaro, Sebastiano Venier, Veit von Dornberg/Vito von Dornberg, Imperatore Cesareo (Massimiliano II), Cardinale San Sisto
Luoghi citati:
Venezia (Lido, Marghera, Murano, Due Castelli, Canal Grande, Piazza San Marco), Treviso, Conegliano Veneto (Treviso), fiume Piave
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 19/7/1574
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.5 Spazi acquatici
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
5.6 Trionfi
9. Spettatori e cronache
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.