[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-2848

Titolo:
Veit von Dornberg all'Imperatore Massimiliano II: «Finché non sia gionto il Re... »

Abstract:
Sebbene ancora nel progetto, e quindi passibile di variazioni, Veit von Dornberg descrive il ricevimento del Re di Francia a Venezia. Arriverà a sera a Conegliano, il giorno successivo a Treviso e venerdì andranno a prenderlo a Marghera nobili con quaranta gondole coperte di raso cremesino (tre più sfarzose per il Re, che sceglierà); lo porteranno al suo alloggio a Murano. Il sabato successivo la Signoria lo incontrerà tra Murano e i Due Castelli; scenderà al Lido e si riposerà sotto una loggia fabbricata dipinta; salirà sul bucintoro e farà il suo ingresso con una scorta di circa quattordici galee sfarzose e oltre duecento barche armate addobbate. Alloggerà in tre Palazzi sul Canal Grande, sontuosamente addobbati. I giorni successivi sarà accompagnato alla Chiesa di San Marco, dopo la messa cantata vi sarà un banchetto nella sala del Gran Consiglio, dopo il quale compariranno trecento gentildonne ornate di gioielli, vestite di bianco.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Venedig, Berichte
Segnatura Originaria:
K. 12/1574, cc.n.n.
Note:
Cfr. C2849 (seguito della lettera) Cfr. C2899, C2900 OS
Parole chiave:
bucintoro, loggia, barche armate, ermellino, damasco, gioie, raso, gondole, oro cremesino, pavonazzo, galee, divini offici, messa
Comici:

Persone notevoli:
Veit von Dornberg/Vito di Dornberg, Re di Francia (Enrico III), Imperatore (Massimiliano II)
Luoghi citati:
Conegliano (Treviso), Treviso, Marghera, Venezia (Canal Grande, Murano, Sala del Gran Consiglio, San Marco, Lido, Due Castelli, Palazzo Ducale)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 24/7/1574
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.5 Architettura
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.5 Spazi acquatici
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.3 Processioni e cortei
5.6 Trionfi
7.3 Musica vocale sacra
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.