[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-2859

Titolo:
Jacopo Strada all'Imperatore Massimiliano II: «Occorendomi haver da negotiar in Italia... »

Abstract:
Jacopo Strada deve sbrigare degli affari a Mantova, per conto del Duca di Baviera; supplica l'Imperatore di intercedere con una lettera presso il Duca di Mantova, affinché gli sia dato un salvacondotto per Mantova per potervi rimanere, fare affari e abitare, senza essere molestato né ostacolato, soprattutto dall'Inquisizione. Il salvacondotto dovrebbe essere autenticato con il sigillo e la sottoscrizione dell'Inquisizione e del Vescovo della città. La supplica è dovuta al fatto che l'estate precedente a Mantova i frati di San Domenico gli si sono scagliati contro, tanto da farlo fuggire. Jacopo Strada supplica l'Imperatore anche per un passaporto, scritto in latino e dove Sua Maestà lo definisca «servidor e antiquario». Prosegue scrivendo che in Italia vi è una compagnia di comici dal nome "Disiosi", soprannominata la Compagnia di Ganassa, considerata la migliore; i comici supplicano Sua Maestà di un passaporto; vogliono recarsi dall'Imperatore e dargli spasso; Strada consegnerà loro il passaporto a Mantova.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Hausarchiv - Habsburgisch-Lothringisches Familienarchiv
Segnatura Originaria:
K. 97, fol. 104-105
Note:
Cfr. C2860 OS
Parole chiave:
antiquario, passaporto, salvacondotto, Inquisizione, sigillo, autentica
Comici:
Alberto Naselli (Ganassa), Compagnia di Ganassa (Comici Desiosi)
Persone notevoli:
Imperatore (Massimiliano II), Vescovo di Mantova, Frati di San Domenico, Duca di Mantova, Jacopo Strada, Duca di Baviera (Alberto V), eredi di Jacopo Strada
Luoghi citati:
Corte Imperiale, Mantova, Ducato di Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: [Vienna]
Data inizio: 29/1/1568
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
2.4 Permessi
3.2.5 Suppliche
4.3.2 Intermediari
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.