Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Quella sera che'l cavallaro... » |
|
Abstract: |
Alcuni giorni prima Federico Gonzaga, dopo essersi intrattenuto con il Re, è andato a cena a casa di Daria [Berganza] ove si è fatta una festa. Il giorno precedente Federico ha accompagnato il Re a messa; poi, travestito, è andato a cena da Madama Daria, ove ha giocato e danzato con Clara Pusterla e altri gentilumini. Nella mattinata odierna il giovane Gonzaga ha pranzato con dame e gentiluomini; era presente anche Tromboncino, che dopo pranzo ha cantato e Federico «fece manegiar il Dragetto e [Larunescano] per tenerli in spasso più che pottè». In serata il Gonzaga è andato a casa di Pietro e Clara Pusterla, ove ha cenato e ballato con gran piacere. Domani si farà fetsa in casa della Contessa Borella. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1642, fasc. III, cc. 57-58
|
Note: |
Cfr. C6354, C6356
|
Parole chiave: |
[maschere], messa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Re di Francia, Federico Gonzaga, [Daria Berganza], Carla Pusterla, Pietro Pusterla, Contessa Borrella, Bartolomeo Tromboncino
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|