Titolo: |
Ercole de Corte alla [Marchesa di Mantova]: «Per un'altra mia avisai... » |
|
Abstract: |
Ercole de Corte aggiorna Isabella d'Este sulla salute dei Duchi di Urbino e sulle ultime notizie dalla corte, fra cui l'intenzione del Duca di partire per Roma. Riferisce poi che durante il carnevale si sono fatte feste di palazzo e festini. Si sono anche recitate due egloghe, una dagli Urbinati, che č stata bella, e una dai Pesaresi, al contrario non molto ben eseguita, sebbene fatta in corte. Si č tenuta poi una mascherata, che Ercole descrive nei particolari. Fa infatti sapere che c'erano due Regine d'Egitto, vestite all'egiziana, una Maga accompagnata da un Mostro, due Turchi, vestiti alla «turchescha» con accessori tanto artificiosi da suscitare ammirazione. I travestimenti erano tali da rendere difficile il riconoscimento delle persone. Una volta comparsi tutti in sala, un Turco ha cominciato a «dir stancie» e a narrare in prosa dove aveva ritrovato le due Regine e la Maga, venendo interrotto ogni tanto da un Villano. La Maga aveva in mano un vasetto, con «boletini» in lode del Duca e della Duchessa di Urbino e delle gentildonne della cittą: il Turco li prendeva uno ad uno, li leggeva, poi li lanciava fra le gentildonne; nel mentre, tornava a disturbarlo il Villano «con bonissimi modi risibili». Alla fine la Maga ha rivelato che il Mostro era il gobbo del Duca. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1077, cc. 526-527
|
Note: |
|
Parole chiave: |
carnevale, egloghe, Urbinati, Pesaresi, mascherata, Regine di Egitte, Maga, Mostro, Turco, Villano, abiti all'egiziana, abiti alla «turchescha», basilisco, stanze
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ercole de Corte, [Marchesa di Mantova (Isabella d'Este)], Duca di Urbino, Duchessa di Urbino, Elisabetta Gonzaga, gobbo del Duca di Urbino
|
Luoghi citati: |
Pesaro, Urbino (Palazzo Ducale), Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|