[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-1181

Titolo:
«Sabbato sera alle XXII hore... »

Abstract:
Il sabato precedente il Doge, con tutti i Procuratori, cento gentiluomini a cavallo, gli ufficiali di Palazzo, la guardia dei Tedeschi armati, si è recato a visitare il Cardinale Gran Vela. La domenica il Cardinale ha ricambiato la visita, accompagnato da molti nobili, tra cui il Principe Doria con altri della famiglia, quattro Procuratori, cento Tedeschi a piedi con cappa e spada; è stato accolto con una salva dalla guardia del Palazzo. Nello stesso giorno è arrivata in città la Contessa francese di Pancaler, proveniente dal Piemonte; era in lettiga con quaranta cavalli, sei muli con carri, dodici staffieri in livrea. È alloggiata in casa del signor Negron de Negro. Il Cardinale Gran Vela, dopo aver salutato la Duchessa di Lorena, ha deciso di partire per Barcellona sulla nave del Principe Doria (che finanzia il viaggio); è stato salutato da una salva di artiglieria.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 767, fasc. "Girolamo Grimaldi 1579", cc.n.n.
Note:
Cfr. L1180
Parole chiave:
ufficiali, guardia di Tedeschi, cappa, spada, salva di artiglieria, lettiga, cavalli, muli, carri, staffieri, livrea, nave
Comici:

Persone notevoli:
[Hieronimo Grimaldi (Girolamo Grimaldi)], Duca di Mantova, Duchessa di Lorena, Cardinale Gran Vela, Doge di Genova (Giovanni Battista Gentile Pignolo), Procuratori delle Repubblica di Genova, Principe Doria, Negron de Negro, Contessa di Pancaler
Luoghi citati:
Genova (Palazzo Ducale), Piemonte, Barcellona
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Genova
Data inizio: 13/6/1579
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.