[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-612

Titolo:
«Am 29. Novembris hat man Morgens... »

Abstract:
Il 29 novembre le Principesse Barbara e Giovanna d'Asburgo hanno partecipato ad una caccia. La Duchessa di Mantova le ha accompagnate [è arrivata con un bucintoro]. La sera dopo cena è stata data una bella commedia, tra gli atti della quale sono comparsi il fiume Mincio, che bagna Mantova, il fiume Po, che bagna Ferrara, e l'Arno, che passa per Firenze. Si sono cantati bei versi [per ognuna delle Duchesse]. Poi è comparso il dio Giove del cielo, il dio Plutone dagli inferi, Nettuno dal mare [e hanno presentato il loro regno]. Poi è stata la volta di quattro mori e tre more che hanno danzato e saltato nel loro stile. La commedia è durata fino alle tre della notte. Dopodiché si è andati a dormire. L'indomani le principesse sono partite verso le venti, cioè verso le due del pomeriggio, l'una per Ferrara, l'altra verso Bologna.
Provenienza:
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
Segnatura Originaria:
924/B, fol. 61-62
Note:
Cfr. L603, L604, L610, L611 Si tratta di un fascicolo con il titolo «Verzaichnis Bayder Khuniginen Barbara und Johanna [eintritt] zu Mantua und was sich derselbst die Zeit [...]» contenuto all'interno del Diario del viaggio di Ferdinando, alle carte 60-62
Parole chiave:
caccia, [bucintoro], fiumi Mincio, Po, Arno, mori, Giove, Plutone, Nettuno
Comici:

Persone notevoli:
Barbara d'Asburgo, Giovanna d'Asburgo, Duchessa di Mantova (Eleonora d'Asburgo)
Luoghi citati:
Mantova, Ferrara, Bologna, Firenze. fiume Mincio, fiume Po, fiume Arno
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 29/11/1565
Data fine: 30/11/1565
Lingua: Tedesco
Categorie:
1.2 Danzatori
5.1 Ingressi e visite
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
7.2 Musica vocale profana
8.1 Moresca
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.