Titolo: |
«Am 29. Novembris hat man Morgens... » |
|
Abstract: |
Il 29 novembre le Principesse Barbara e Giovanna d'Asburgo hanno partecipato ad una caccia. La Duchessa di Mantova le ha accompagnate [è arrivata con un bucintoro].
La sera dopo cena è stata data una bella commedia, tra gli atti della quale sono comparsi il fiume Mincio, che bagna Mantova, il fiume Po, che bagna Ferrara, e l'Arno, che passa per Firenze. Si sono cantati bei versi [per ognuna delle Duchesse]. Poi è comparso il dio Giove del cielo, il dio Plutone dagli inferi, Nettuno dal mare [e hanno presentato il loro regno]. Poi è stata la volta di quattro mori e tre more che hanno danzato e saltato nel loro stile. La commedia è durata fino alle tre della notte. Dopodiché si è andati a dormire.
L'indomani le principesse sono partite verso le venti, cioè verso le due del pomeriggio, l'una per Ferrara, l'altra verso Bologna. |
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
924/B, fol. 61-62
|
Note: |
Cfr. L603, L604, L610, L611
Si tratta di un fascicolo con il titolo «Verzaichnis Bayder Khuniginen Barbara und Johanna [eintritt] zu Mantua und was sich derselbst die Zeit [...]» contenuto all'interno del Diario del viaggio di Ferdinando, alle carte 60-62
|
Parole chiave: |
caccia, [bucintoro], fiumi Mincio, Po, Arno, mori, Giove, Plutone, Nettuno
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Barbara d'Asburgo, Giovanna d'Asburgo, Duchessa di Mantova (Eleonora d'Asburgo)
|
Luoghi citati: |
Mantova, Ferrara, Bologna, Firenze. fiume Mincio, fiume Po, fiume Arno
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|