[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attivitą
Organi istituzionali
Finalitą
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7205

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Fin che non havea la littera... »

Abstract:
Isabella d'Este č contenta di aver ricevuto il consenso del Marchese di Mantova al suo restare a Roma per la durata del Carnevale, come desiderato dal Pontefice; in ogni caso rassicura il marito che rientrerą non appena terminati i festeggiamenti. Racconta di aver dato inizio alle feste il giorno precedente, recandosi a cena a casa del Magnifico Lorenzo: qui si č prima tenuta una caccia di tori, durata circa tre ore, poi si č ballato fino a notte. Alla festa hanno partecipato i Monsignori d'Aragona, d'Este, di Siena e Cybo in maschera, e i Monsignori di Santa Maria in Portico e Cornaro smascherati; vi erano anche tutte le sorelle e le parenti del Papa. Il banchetto č stato molto ricco e piacevole, ed č stato seguito da altri balli. Isabella avvisa poi che č in procinto di partire per Decima [Castel di Decima?], una localitą del Cardinale d'Aragona, dove si reca per vedere alcune cacce organizzate in suo onore e dove starą per quattro giorni.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 31, c. 69r-v
Note:
Viaggio della Marchesa di Mantova Isabella d'Este a Roma. Cfr. C7204.
Parole chiave:
Carnevale, caccia di tori, maschere, cacce
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Papa, Magnifico Lorenzo (Lorenzo de' Medici), Cardinale d'Aragona, Cardinale d'Este, Cardinale di Siena, Cardinale Cybo, Cardinale di Santa Maria in Portico, Cardinale Cornaro
Luoghi citati:
Roma (Decima [Castel di Decima?])
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 29/1/1515
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.