[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7249

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Il Moretto cavallaro de Vostra Excellentia... »

Abstract:
I Marchesi di Mantova si aggiornano in merito a varie faccende. Fra le altre, Isabella d'Este si dice contenta che a Venezia siano in corso preparativi per rendere onori al figlio Federico e confida di essere informata degli esiti. Inoltre, ringrazia il marito per averle confermato che le manderà le barche a Casale, come promesso. Quanto al viaggio che sta compiendo, riferisce di aver visitato il porto e la città di Marsiglia e di essere ripartita il 19 del mese (maggio) per «Aies» e da lì per «Selon», dove ha incontrato Monsignor Arcivescovo di Arles. Lì si è fermata per il giorno dell'Ascensione e il giorno seguente, il 22, ha raggiunto Arles, dove è stata accolta con ogni riguardo e ha potuto vedere le reliquie (testa e corpo) di sant'Antonio e di santo Stefano. Il sabato 23 è giunta ad Avignone, anche qui ben accolta. Ad esempio, è già stata invitata a pranzo dal Cardinale Legato [pontificio], al cui convito si è recata dopo aver ascoltato la messa alla chiesa maggiore: il pranzo è stato allietato da danze, canti, musiche ed è proseguito in una cena. La Marchesa pensa di ripartire il giorno seguente alla volta di «Lion», nonostante le insistenti preghiere del Cardinale per farla restare.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2997, libro 34, cc. 54v-55v
Note:
Viaggio di Isabella d'Este in Francia. Cfr. C7248, C7249.
Parole chiave:
preparativi di accoglienza, barche, reliquie di sant'Antonio, reliquie di santo Stefano, messa, giorno dell'Ascensione
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Monsignor Arcivescovo di Arles, Cardinale Legato pontificio
Luoghi citati:
Venezia, Casale Monferrato (Alessandria), Marsiglia (porto), Genova, «Aies», «Selon», Arles, Avignone (chiesa maggiore), Lione
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Avignone
Data inizio: 25/5/1517
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
7.4 Musica strumentale
7.5 Composizioni musicali
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.