[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7298

Titolo:
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Per questa mia la Excellentia Vostra serà avisata... »

Abstract:
Alessandro Gabloneta mette il Marchese di Mantova al corrente di varie questioni, a cominciare dall'aver ottenuto dal Papa il priorato di Sant'Antonio. Comunica poi che la grande festa che si è fatta a Firenze ha causato la partenza da Roma del Magnifico Giuliano e di tanti altri cardinali e soprattutto l'annullamento del palio, perché per la corsa sono rimasti soltanto i cavalli di casa Gonzaga e pochi altri. Inoltre, non trovandosi al momento a Roma il Cardinale di Ferrara, egli non ha modo di occuparsi della questione relativa a frate Francesco [cantore], così come vorrebbe il Marchese. È però riuscito a parlare dei cantori al Papa, il quale non intende trattenere quelli del Gonzaga e per questo ne prenderà qualcuno che non abbia «la patente della licentia». Quanto a fra Zoan Francesco [cantore], Gabloneta provvederà. Questi non ha mancato di mostrare i ritratti di Aloyso (Luigi) e Ferrante [Gonzaga] al Pontefice, che avrebbe voluto tenersi quello del figlioccio (Ferrante), ma, dal momento che Monsignore di San Giorgio li fa ritrarre entrambi da Raffaello di Urbino, non ce ne sarà bisogno. D'altra parte Sua Reverendissima Signoria [Monsignore di San Giorgio] prega il Marchese di avere il ritratto al naturale di Federico [Gonzaga].
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 862, fasc. I.1, cc. 99-101
Note:
Cfr. C7297.
Parole chiave:
priorato di Sant'Antonio, palio, cavalli dei Gonzaga, patente, licenza, ritratti
Comici:

Persone notevoli:
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Cardinale di Ferrara, frate Francesco cantore, Papa, frate Zoan Francesco cantore, [Luigi Gonzaga], [Ferrante Gonzaga], Monsignore di San Giorgio, Raffaello di Urbino (Raffaello Sanzio), [Federico Gonzaga]
Luoghi citati:
Roma, Firenze
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 19/6/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.4 Cantanti
2.1 Città
2.4 Permessi
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.2.1 Committenza
4.3.2 Intermediari
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.5 Altro
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.