[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7415

Titolo:
Il Grossino al Marchese di Mantova: «Aviso a Vostra Signoria quel dì che agionseno... »

Abstract:
Il Grossino avvisa il Marchese di Mantova che è arrivato a Roma tutto quanto è stato spedito in dono al Papa e ad altri signori, ed è stato scaricato in casa di Monsignor Arcidiacono: si è verificato qualche problema con i funzionari della dogana per il pagamento del dazio, ma tutto si è risolto. Si tratta di pesci carpioni e formaggio, frutti della terra mantovana. Il Papa ha apprezzato molto i doni, che ha voluto vedere di persona «con l'ochial», rallegrandosi di quanto frequentemente il Marchese si ricordi di lui. Si è tenuta così una cena, durante la quale vari convitati hanno espresso lodi per il Gonzaga, come fra Mariano e Piero Bembo. Il giorno seguente il Grossino ha provveduto a distribuire il resto dei doni agli altri signori e cardinali romani, tutti soddisfatti delle attenzioni dimostrate dal Marchese di Mantova. Fra di essi, il Magnifico Giuliano, il quale ha avuto ottime parole anche per la Marchesa di Mantova e per il figlio Federico che spera di rivedere presto, il Cardinale di San Giorgio, il Cardinale di Siena, il Cardinale di Ferrara, Alberto da Carpi. Infine il Grossino riferisce dei saluti di fra Mariano, che si rammarica della perdita dell'ultimo palio corso dalla cavalla del Marchese e che confida sempre di poter avere da lui la pianeta per la sua chiesa. Il Grossino allega anche la lista relativa alla distribuzione dei carpioni e del formaggio al Papa e ai vari destinatari, così come stabilita da Monsignor Arcidiacono.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 862, fasc. II, cc. 177-179
Note:

Parole chiave:
dogana, dazio, pesci carpioni, formaggio, occhiali, signori rimani, cardinali romani, palio, cavalla gonzaghesca, pianeta, chiesa
Comici:
frate Mariano (Mariano Felti/Mariano Fetti)
Persone notevoli:
Grossino, Marchese di Mantova, Papa, Monsignor Arcidiacono, Piero Bembo (Pietro Bembo), Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico Gonzaga, Cardinale di San Giorgio, Cardinale di Siena, Cardinale di Ferrara, Alberto da Carpi
Luoghi citati:
Roma (casa di Monsignor Arcidiacono, chiesa di fra Mariano), [Mantova]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 23/3/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.5 Buffoni e intrattenitori
2.1 Città
5.2 Banchetti
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.