[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7447

Titolo:
L'Arcidiacono Mantovano alla Marchesa di Mantova: «Non voglio scrivere alla Excellentia Vostra... »

Abstract:
L'Arcidiacono Gabloneta si rifiuta di descrivere alla Marchesa di Mantova l'entrata del Papa nella città di Bologna, perché è stata davvero «tanto brutta et infame»: i Bolognesi si sono dimostrati freddi nell'accoglienza, e persino gli archi e gli altri ornamenti non erano all'altezza dell'evento. Si può dire che lo spettacolo più "bello" sia stato quello delle donne: secondo Gabloneta e tutta la corte, infatti, le donne bolognesi sono le più brutte del mondo, nonostante la varietà del loro abbigliamento, e ormai «de la brutezza de questi visi infernali» si chiacchera più che di qualsiasi altro argomento. L'Arcidiacono riferisce inoltre di aver avuto udienza presso il Papa, portando le raccomandazioni dei Marchesi di Mantova, e riporta i molti saluti rivolti alla Marchesa e al consorte da parte del Pontefice, di molti ecclesiastici e di varie illustri personalità.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 863, fasc. IV, cc. 131-132
Note:
Cfr. C7446, C7448.
Parole chiave:
cittadini bolognesi, donne bolognesi, archi, ornamenti, abbigliamento, udienza pontificia
Comici:

Persone notevoli:
Arcidiacono Mantovano (Alessandro Gabloneta), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Papa, Monsignore di San Giorgio, Monsignore di Santa Maria in Portico, Arcivescovo di Bari, Pietro Bembo, Giulio Bianchi, Giovanni Rucellai, Priore di Castiglia
Luoghi citati:
Bologna
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Bologna
Data inizio: 8/12/1515
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.2 Scrittori
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.