[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: A-606

Titolo:
Capitoli di regolamento per un'armeggeria

Abstract:
Sei gentiluomini, con la licenza del Monsignor Carlo da Ambosia, gran maestro e «mareschalco» di Francia e luogotenente generale, hanno organizzato un'armeggeria di cui hanno stabilito gli otto capitoli. Primo capitolo: la manifestazione avrà luogo il giorno 2 febbraio; i gentiluomini si recheranno sul campo d'arme per attendere i partecipanti, che dovranno subito affrontare una corsa con la lancia e colpi di spada con l'arma senza punta. Si comincerà alle ore 19 e si finirà alle ore 24. Secondo e terzo capitolo: i cavalieri vincenti dei primi duelli proseguiranno le gare; i loro nomi saranno scritti in lettere d'oro. Le lance e le spade verranno consegnate dagli attendenti ai combattenti. Quarto capitolo: gli attendenti e i combattenti faranno le corse "alla liza". Quinto capitolo: fatta la corsa "alla liza" i due cavalieri vincenti si affronteranno alla spada con la lama tagliente. Sesto capitolo: il giorno seguente i sei gentiluomini dovranno difendere la barriera da tutti i combattenti, in gruppi di sei alla volta; la battaglia non avrà termine fino al suonare delle trombette. Settimo capitolo: se un combattente cadesse in ginocchio e non potesse più combattere sarebbe giustificato. Ottavo capitolo: i giudici daranno un premio al combattente più meritevole.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1636, fasc. XIV, cc. 304-305
Note:

Parole chiave:
licenza, capitoli, campo d'arme, corsa, lancia, spada, punta, lettere d'oro, attendenti, combattenti, alla liza, lama, trombette, premio
Comici:

Persone notevoli:
Monsignor Carlo da Ambosia
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Milano
Data inizio: 4/1/1505
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
6.8.1 Barriera
6.8.5 Altro
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.