[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7564

Titolo:
Francesco Chieregatto alla Marchesa di Mantova: «Non ho scritto a Vostra Signoria Illustrissima già molti mesi... »

Abstract:
Dopo essersi occupato per dieci mesi degli affari della Provincia della Marca, ora Chieregatto è finalmente tornato in corte a Roma e ne dà avviso alla Marchesa di Mantova. Le comunica anche che la Duchessa di Milano è ritornata da Loreto in città, dove è ospite del Cardinal Cibo e trascorre il tempo in compagnia di tutti i cardinali «in pontificalibus» che le fanno visita. Il giorno seguente per ordine del Papa si canterà una messa solenne in Cappella, adornata, così come la chiesa di San Pietro, dei più ricchi paramenti che abbia la sagrestia apostolica. Il Papa si trova fuori città, a caccia («fa una gran guerra alle fere»), con molti cardinali e quasi tutti i capitani della Chiesa, ma prevede di rientrare presto per rendere onore alla Duchessa. Chieregatto avvisa inoltre che la Maestà Cesarea è stata incoronata ad Aquisgrana con somma pompa e invia alla Marchesa alcuni avvisi stampati relativi all'evento.
Provenienza:
Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana
Segnatura Originaria:
b. 864, fasc. XVII, cc. 561-562
Note:
Cfr. C7555, C7551.
Parole chiave:
messa solenne, Sagrestia apostolica, avvisi a stampa
Comici:

Persone notevoli:
Francesco Chieregatto, Marchesa di Mantova, Duchessa di Milano (Isabella d'Aragona), Cardinale Cibo, Papa, Imperatore
Luoghi citati:
Roma (Cappella, basilica di San Pietro), Provincia della Marca, Loreto (Ancona), Aquisgrana
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 18/11/1520
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
11.4 Altro
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.6 Sagrato e chiese
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
5.8 Incoronazioni e simili
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.