[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7664

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Havendo il Cristianissimo Re... »

Abstract:
Il Re ha deciso di andare a piedi a Chiambery per «visitare il Santo Sudario di Cristo», per sciogliere un voto. Si è vestito con cura: l'abito viene descritto con molti particolari, sia nei tessuti che nella foggia; il sovrano porta la spada e lo stiletto. Viene accompagnato da molti gentiluomini, tra cui [Federico]: è partito mercoledì 28 maggio (ore 22 italiane, ore 5 francesi) da Lione, ha passato il fiume sul Rodano ove si era radunata molta gente. Il corteo era aperto da monsignore di Lanson con un capitano dei lanzichenecchi, accanto alla bandiera c'era il tamburino, seguiva la compagnia di guardie. Il gruppo ha dormito a Saint Pierreville; il giorno dopo sono andati al monastero di San Pietro e poi sono arrivato a [Heyrieux] ove hanno incontrato la Regina arrivata in precedenza si una lettiga: tutti insieme sono entrati in città. Si descrivono le livreee dei paggi che accompagnano i signori e gli abiti di [Federico]. Pare che il Re partirà per Chambery non prima di un paio di giorni: non è chiaro che strada prenderà.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 633, fasc. V, cc. 334-335
Note:
Cfr. C7662, C7665
Parole chiave:
Sindone, spada, stiletto, velluto, bandiera, tamburino, guardie, lanzichenecchi, lettiga, paggi
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, [Federico Gonzaga], Monsignore di Lanson
Luoghi citati:
Chambery, Heyrieux [Iriè], Lione, fiume Rodano, Saint Pierreville [monastero di San Pietro]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Heyrieux
Data inizio: 31/5/1516
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.