[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-1384

Titolo:
Avvisi di Praga: «Il giorno dell'Ascensione... »

Abstract:
Il giorno dell'Ascensione, tre ore prima del Vespro, gli Ambasciatori si recano alla Chiesa Maggiore per il matrimonio della Regina di Spagna. La sposa indossa un vestito di raso color incarnato ricamato d'oro e dalle spalle e dal collo le pendono grossi diamanti; le sue dame portano abiti molto simili di tela dorata con le maniche alla portoghese. Sono stati predisposti quattro palchi e di fronte ad essi si trova un baldacchino; vi si accomodano nell'ordine: l'Imperatore, l'Imperatrice, l'Arciduca Carlo e infine la sposa Regina. L'Arcivescovo di Praga pronuncia il sermone; un segretario legge la dispensa del Papa in cui si dice che il Re Cattolico sposerà l'Infanta Anna (primogenita della [Maestà Cesarea] , nonché nipote del Papa stesso) e che l'Arciduca Carlo sarà incaricato di partecipare al matrimonio per procura al posto dello sposo, impegnato in guerra. Si celebra poi il rito del matrimonio con l'Arcivescovo che prende la mano della sposa e subito si sentono suonare trombe e organi. Finita la cerimonia si canta un Vespro e si svolge un banchetto a cui partecipano l'Imperatore, l'Imperatrice, l'Arciduca Carlo, la sposa Regina di Spagna, il Nunzio Apostolico, l'Ambasciatore di Polonia, l'Ambasciatore di Venezia, l'Ambasciatore di Spagna e il Duca Gio. Alberto Michelburgh. Al termine della sontuosa cena si dà inizio alle danze che sono proseguite fino a sera tardi. Si dà avviso che la Regina deve partire al più presto prendendo la via delle Fiandre.
Provenienza:
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Staatenabteilung
Segnatura Originaria:
Rom, Korrespondenz, Bd. 37/2, fol. 139v-140v
Note:
OS
Parole chiave:
Ascensione, Vespro, raso, oro, diamanti, maniche alla portoghese, tela dorata, palchi, baldacchino, sermone, dispensa papale, procura, trombe, organi
Comici:

Persone notevoli:
Regina di Spagna, Imperatore, Imperatrice, Arciduca Carlo, Arcivescovo di Praga, Re Cattolico, Infanta Anna, Papa, [Maestà Cesarea], Nunzio Apostolico, Ambasciatore di Polonia, Ambasciatore di Venezia, Ambasciatore di Spagna, Duca Gio. Alberto Michelburgh
Luoghi citati:
Praga, Fiandre
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Praga
Data inizio: 8/5/1570
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.6 Sagrato e chiese
4.2.7 Strutture effimere
5.5 Matrimoni
8.4 Altre danze
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.