[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7519

Titolo:
Giovanni Francesco Colla al Marchese di Mantova: «Noi giungessimo qui giobia sera... »

Abstract:
Giovanni Francesco Colla è arrivato a Firenze il giovedì sera e gli è stato riferito che la processione fatta quella mattina è stata molto più bella e pomposa del solito, ed è stata anche anticipata di un giorno per poter fare i trionfi, che descrive più dettagliatamente nell'allegato. Come già Colla ha avuto modo di scrivere al Marchese di Mantova, sono giunti a Firenze sette cardinali, fra cui il Cardinale Sauli, il Cardinale di Santa Maria in Portico, insieme al Magnifico Giuliano, il quale credeva che fosse in città anche il signor Federico [Federico Gonzaga]. Sono stati corsi i palii: il primo è stato vinto dal Cardinale di Siena, che ha fatto correre un cavallo della razza gonzaghesca, Zucharino; il secondo è stato conquistato dal Marchese di Mantova grazie a Ermellino. In mattinata sono cominciate le offerte per i cavalli fra i vari signori. Colla ha raccomandato i cavalli anche al Magnifico Lorenzo, che si è mostrato ben disposto; per quanto riguarda invece la richiesta del Gonzaga di avere un leone, al momento il Magnifico non può esaudirla ma il primo cucciolo che sarà partorito verrà certamente destinato al Marchese.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1106, fasc. "1514 Toscana Diversi", c. 240
Note:
I festeggiamenti in corso sono in onore del patrono san Giovanni. Cfr. C7515, C7518, C7520.
Parole chiave:
palii, cavalli di razza gonzaghesca, Zucharino, Ermellino, leone, Rondanino, Scholarino, morello di Piombino, Renneghato
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Francesco Colla, Marchese di Mantova, Cardinale Sauli, Cardinale di Santa Maria in Portico, Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Magnifico Lorenzo (Lorenzo de' Medici), [Federico Gonzaga]
Luoghi citati:
Firenze
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 24/6/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.3.2 Intermediari
4.3.4 Altro
5.3 Processioni e cortei
5.6 Trionfi
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.5 Altro
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.