[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-8046

Titolo:
Il Marchese di Mantova al Podestà di Viadana: «Intendemo che 'l reverendissimo gran Cancelliero... »

Abstract:
Il Gran Cancelliere dell'Imperatore è stato da poco nominato cardinale e sta per giungere nel dominio di Mantova, scendendo lungo il Po da Cremona in bucintoro. Il Marchese di Mantova intende fare visita al prelato e ordina pertanto al Podestà di Viadana di tenerlo informato sui suoi spostamenti e di avvisarlo quando sarà nei dintorni di Brescello. Il Gonzaga avrà così il tempo di organizzarsi per rendere omaggio all'ospite di passaggio.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2932, libro 299, c. 78r-v, n. 215
Note:
Cfr. C8044, C8048. Preparativi per il passaggio dell'Imperatore Carlo V a Mantova, poi rimandato.
Parole chiave:
bucintoro
Comici:

Persone notevoli:
Marchese di Mantova, Gran Cancelliere dell'Imperatore (Mercurino Arborio Gattinara), Podestà di Viadana
Luoghi citati:
Cremona, fiume Po, Brescello (Reggio Emilia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 22/10/1529
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.