[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attivitą
Organi istituzionali
Finalitą
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6783

Titolo:
Alessandro del Cardinale alla Marchesa di Mantova: «Io mi credea ben de venire... »

Abstract:
Alessandro del Cardinale confessa alla Marchesa di Mantova che avrebbe voluto recarsi da lei per congratularsi della nascita del nipote, il figlio della Duchessa di Urbino, ma č stato invece incaricato di rimanere vicino al neonato. Riferisce che il piccolo č stato battezzato al compimento del primo mese: la cerimonia č stata presieduta dal vescovo di Montefeltro nella chiesa arcivescovile, dove il bimbo č stato portato da messer Ambrogio. I nomi imposti sono Guido Ubaldo, Diolaiuti e Vincenzo, ma il nome corrente č Guido Ubaldo. Il padrino č un eremita di Camaldoli, vecchio e sant'uomo. Al momento il Duca e le Duchesse di Urbino si trovano a Pesaro e aspettano Monsignore Gurgense, Monsignore di Santa Maria in Portico, il Cornaro e il Duca di Bari. Si stanno facendo i preparativi per una grandissima accoglienza.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1077, c. 399
Note:

Parole chiave:
battesimo, nomi di battesimo, padrino
Comici:

Persone notevoli:
Alessandro del Cardinale [Alessandro Picenardi], Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Urbino (Francesco Maria della Rovere), Duchessa di Urbino (Eleonora Gonzaga), Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Guidobaldo della Rovere, Vescovo di Montefeltro, messer Ambrogio, eremita di Camaldoli, Monsignor Gurgense, Monsignor di Santa Maria in Portico, Cornaro, Duca di Bari
Luoghi citati:
Urbino (Chiesa arcivescovile), Pesaro
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Urbino
Data inizio: 19/5/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.6 Sagrato e chiese
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.