Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Aviso Vostra Excelentia como... » |
|
Abstract: |
Federico l'indomani, col permesso di Sua Santitą, si reca a caccia con il Cardinale di Ragona.
Oggi (24 ottobre) in mattinata, gli oratori di Parma hanno avuto udienza dal Papa.
Domenica passata (17 ottobre), messer Bonifacio parmigiano ha offerto a questi oratori un magnifico banchetto, durato quasi tre ore, durante e dopo il quale si sono fatte commedie, egloghe, moresche e musiche. Tutto l'apparato era assai pomposo. Federico sedeva fra gli invitati a capo della tavola. Questa festa č costata circa cinquecento ducati.
Venerdi 22 ottobre messer Luca č stato eletto Vescovo della Guardia.
Fra quattro o cinque giorni arriverą a roma Monsignor Gurgense, al quale il Papa ha mandato molte migliaia di scudi in varie cittą (Bologna, Firenze, Siena e Montefiascone) per sostenere le spese del suo viaggio. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 860, fasc. I, c. 147
|
Note: |
Cfr. C6942
|
Parole chiave: |
caccia, egloghe, ducati,
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Papa Giulio II, Cardinale di Ragona, oratori di Parma, messer Bonifacio parmigiano, Vescovo della Guardia (messer Luca), Monsignor Gurgense
|
Luoghi citati: |
Roma, Bologna, Firenze, Siena, Montefiascone (Viterbo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|