[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-8048

Titolo:
Il Marchese di Mantova ai Podestà, Commissari e Vicari del terrirorio meridionale del dominio gonzaghesco: «Perché alla Drapparia nostra... »

Abstract:
La Drapperia di Mantova ha bisogno di piumini di oche per fare piumini e altre cose. Il Marchese di Mantova ordina pertanto ai Podestà, ai Commissari e ai Vicari del territorio meridionale del dominio gonzaghesco (Sermide, Revere, Ostiglia, Serravalle, Sacchetta, Governolo, Quistello, San Benedetto, Suzzara, Reggiolo, Gonzaga, Borgoforte, Viadana, Canneto, Castellaro, «Castelli» [Due Castelli], Villimpenta, Marcaria) che ne mandino il prima possibile a Mantova 15 libre ciascuno tramite Nicolò Capilupo, superiore della Drapperia, che provvederà a pagare il dovuto.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2932, libro 299, c. 84r, n. 229
Note:
Cfr. C8046, C8049. Preparativi per il passaggio dell'Imperatore Carlo V a Mantova, poi rimandato.
Parole chiave:
piumini d'oca, Drapperia
Comici:

Persone notevoli:
Marchese di Mantova, Nicolò Capilupo, Podestà del dominio di Mantova, Commissari del dominio di Mantova, Vicari del dominio di Mantova
Luoghi citati:
Mantova, Sermide (Mantova), Revere (Mantova), Ostiglia (Mantova), Serravalle a Po (Mantova), Sacchetta (Sustinente, Mantova), Governolo (Mantova), Quistello (Mantova), San Benedetto Po (Mantova), Suzzara (Mantova), Reggiolo (Reggio Emilia), Gonzaga (Mantova), Borgoforte (Mantova), Viadana (Mantova), Canneto sull'Oglio (Mantova), Castellaro Lagusello (Monzambano, Mantova), Due Castelli [Castelbelforte (Mantova)], Villimpenta (Mantova), Marcaria (Mantova)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 29/10/1529
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.3.4 Altro
5.1 Ingressi e visite
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.