[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attivitą
Organi istituzionali
Finalitą
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7453

Titolo:
L'Arcidiacono Mantovano al Marchese di Mantova: «La Excellentia Vostra fu avisata heri... »

Abstract:
L'Arcidiacono di Mantova informa il Marchese Gonzaga di quanto si sta svolgendo a Bologna. Riferisce che alla mattina il Re di Francia č andato a messa al duomo, accompagnato dalla sua corte. Nell'occasione il sovrano ha indossato una cappa alla francese, in oro e argento, di grande ricchezza: egli č un giovane di notevole bellezza, che Gabloneta paragona, per darne un'idea al Marchese, a Zerbinato del Monsignore di Ferrara. Si č poi tenuto un incontro fra il Re e il Papa, durante il quale i francesi hanno dimostrato ben poco rispetto ed educazione. Il giorno seguente, festa di Santa Lucia, il Pontefice canterą la messa in San Petronio con grande solennitą. Parteciperą anche il Re, che probabilmente vorrą essere comunicato direttamente dalle mani di Sua Santitą. Nel duomo si sta approntando una struttura di legno su cui verrą posto l'altare, per agevolare la visione della celebrazione ai francesi. L'Arcidiacono riferisce infine del colloquio a lui concesso con il Papa e con vari cardinali.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 863, fasc. IV, cc. 141-142
Note:
Cfr. C7452, C7454.
Parole chiave:
duomo, cappa alla francese, oro, argento, festa di Santa Lucia, messa cantata, rito della comunione, altare
Comici:

Persone notevoli:
Arcidiacono Mantovano (Alessandro Gabloneta), Marchese di Mantova, Papa, Re di Francia, Zerbinato, Monsignore di Ferrara, Cardinale de' Medici, Cardinale Cibo, Cardinale Bibiena, Magnifico Lorenzo (Lorenzo de' Medici), Cardinale di San Giorgio, Federico Gonzaga
Luoghi citati:
Bologna (duomo di San Petronio)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Bologna
Data inizio: 12/12/1515
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.6 Sagrato e chiese
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.