[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6931

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Dominica passata, como per laltre mie... »

Abstract:
Domenica (16 maggio) Federico, armato con la livrea di raso giallo, ha accompagnato il Papa a San Giovanni; si è fermato a cenare con lui per poi andare a dormire a San Gregorio. Lunedì mattina (17 maggio), ancora armato, è entrato in Concilio a San Giovanni, dove ha ascoltato la messa cantata dal Cardinale Ongaro e l'orazione di Frate Tommaso Caietano. Il Papa ha poi dato la benedizione e sette anni di indulgenza. Giulio II ha ascoltato il mandato del Re di Inghilterra e quello dell'Ambasciatore del Re di Spagna. Dopo di che il Concilio si è sciolto, dichiarando che non si sarebbe più riunito fino al novembre prossimo. Ieri (17 maggio), alle ore 20, il Papa è partito da San Giovanni per andare a cenare e a dormire a San Pietro in Vincoli; Federico l'ha accompagnato e poi è tornato a Palazzo insieme al Priore di Roma, al Capitano Guido e a due cavalieri di Rodi. Per festeggiare l'entrata dell'Inghilterra nella Lega si sono fatti fuochi d'artificio, accese lumiere e sparati scoppi. Oggi alle ore 20, Federico è andato incontro a Giulio II, che stava rientrando a Palazzo, ed ha cenato con lui.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 860, fasc. I, cc. 53-54
Note:
Cfr. C6930
Parole chiave:
Concilio Lateranense V, livrea, raso giallo, benedizione, indulgenza, mandato, lumiere, scoppi, Lega, Inghilterra
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Papa Giulio II, Priore di Roma, Cardinale Ongaro, Frate Tommaso Caietano, ambasciatore del Re di Spagna, Re di Inghilterra, capitano Guido, cavalieri di Rodi
Luoghi citati:
Roma (basilica di San Giovanniin Laterano, chiesa di San Gregorio, basilica di San Pietro in Vincoli, Palazzo)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 18/5/1512
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.11 Fuochi d'artificio
7.3 Musica vocale sacra
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.