[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: L-1136

Titolo:
«Nel Concistoro di venerdì... »

Abstract:
La domenica precedente Pompeo Colonna è stato incoronato Duca di Zagarolo dai Vescovi di Zanbeccaro e di Anagni. Molti Cardinali e nobili romani si sono recati alla vigna di Giulio III per incontrare il Granduca di Toscana, il quale è stato poi accompagnato dal Papa. Nella giornata odierna il Granduca ha fatto il solenne ingresso in città ed è stato accolto dalla nobiltà e dal popolo. Il corteo era formato da cento carri, la lettiga, un numero enorme di cavalieri, con venti tamburi del popolo e quindici trombetti e guardia di cavalleggeri di Sua Santità; trentasei mule dei Cardinali; ufficiali e venti paggi del Granduca con le loro livreee e una zagaglia per uno a cavallo; moltissimi cavalieri di S. Stefano, gentiluomini senesi a cavallo vestiti di velluto foderato di rosso; anziani gentiluomini fiorentini abitanti a Roma, vestiti di velluto nero e sopra bellissimi cavalli; il console con due accompagnatori vestiti di velluto rosso; la guardia tedesca del Granduca e quella svizzera del Papa; quaranta gentiluomini fiorentini vestiti di velluto bianco foderato di tela d'argento e rossa, con gioie, perle, oro; Vescovi, Cardinali e altri prelati, e poi la guardia «di 50 celate» del Granduca. La domenica successiva il signore di Firenze sarà incoronato; si dice che abbia portato una corona del valore di 100.000 scudi da far benedire al Papa.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1502, fasc. I, cc. 124-125
Note:
Cfr. L1135, L1137
Parole chiave:
vigna, carri, lettiga, cavalieri, tamburi, trombetti, cavalleggeri, guardia, mule, velluto, gioie, perle, oro, corona
Comici:

Persone notevoli:
[Mariano Azzoni], Duca di Toscana (Granduca di Toscana), Papa Pio V, Pompeo Colonna (Duca di Zagarolo), Vescovo di Zanbeccaro, Vescovo di Anagni
Luoghi citati:
Roma
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Roma
Data inizio: 18/2/1570
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
5.8 Incoronazioni e simili
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.