[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attivitą
Organi istituzionali
Finalitą
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-4301

Titolo:
Gabriele Calzone al Duca di Mantova: «Sapendo che il Reverendissimo Legato... »

Abstract:
Calzone si reca fuori cittą per assistere all'arrivo a Bruxelles del Legato pontificio. Il Marchese di Montebello, fratello del legato, aveva un saio di velluto nero, ricamato d'oro, con un gabbano alla spagnola. Lo seguivano due mazzieri con una mazza d'argento sulla spalla, un paggio che portava la sua valigia e il cappellano con una grande croce d'argento. Dopo di loro venivano dodici paggi e altrettanti staffieri con un bastone con l'arma di casa Caraffa, vestiti con una livrea composta da calze scarlatte, braghe e sai di velluto cremisi, cappa scarlatta. Il Legato era abbigliato in pontificale e cavalcava una mula riccamente guarnita d'oro, coperta di velluto cremisi. Procedeva assieme al Duca di Savoia, che Il Re di Spagna aveva inviato ad incontrarlo nel villaggio dove si era fermato a mangiare. Li seguivano dodici vescovi, cavalieri e signori. Ad un certo punto arrivarono un vescovo ed altri prelati a riceverlo; dopo aver baciato il crocefisso vengono pronunciate orazioni e benedizioni. In attesa dell'arrivo del Re si presentano molti cavalieri. Sua Maestą giunge preceduto dal Marchese di Pescara e dal Conte di Feria. Insieme entrano a Bruxelles dove, pesso la Chiesa di Santa Gola sono ricevuti dal clero con un baldacchino.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 571, fasc. Calzoni, doc. 48
Note:

Parole chiave:
baldacchino, livrea, calze, braghe, velluto cremisi, cappa, pontificale, mula, crocefisso, saio, velluto nero ricamato, gabbano, mazzieri, paggi, staffieri, arma, cariaggi, mazza d'argento, bastone
Comici:

Persone notevoli:
Gabriele Calzone, Duca di Mantova, Legato pontificio, Re di Spagna, Marchese di Montebello, Duca di Savoia, Marchese di Pescara, dal Conte di Feria
Luoghi citati:
Bruxelles (Chiesa di Santa Gola)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Bruxelles
Data inizio: 16/12/1557
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.