[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-7293

Titolo:
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Benché me persuadi che le voce... »

Abstract:
A Roma sono iniziate le corse dei cavalli per la «festa de Testazo» e già la vittoria è andata ai cavalli del Marchese di Mantova: il Zamarone ha vinto il primo palio di broccato, il Serpentino il secondo di velluto cremesino. Alessandro Gabloneta riporta al Marchese una cronaca dettagliata della corsa, segnalandogli la non correttezza della partenza del terzo palio. Fra una corsa e l'altra si è tenuta anche la festa «di tauri». Dopo la consegna del primo palio di broccato, Gabloneta e tutto il seguito dei mantovani, con oltre cento cavalli, al suono di trombe, pifferi e tamburini ha portato il premio in mostra per le vie di Roma, dove hanno riecheggiato gli incitamenti «Turcho», «Gonzaga» e «Mantua». Il corteo si è fermato in Campo dei Fiori ed è stato ospitato dal Monsignor Reverendissimo Camerlengo, che ha fatto preparare una ricchissima colazione per tutti: il palio è stato spiegato a una finestra del palazzo. Gabloneta avverte tuttavia che c'è penuria di denari e che non è possibile pagare tutti, compresi i trombetti e i pifferi; sarebbe bene, peraltro, che si procurassero dei vestiti nuovi per il ragazzo vincitore. Pronostica infine un'altra vittoria, qualora si tornasse a correre il terzo palio delle cavalle.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 862, fasc. I.1, cc. 35-36
Note:
Cfr. C7292, C7294.
Parole chiave:
«festa de Testazo», palio di broccato, palio di velluto cremesino, cavallo Zamarone, cavallo Serpentino, festa dei tori, trombe, pifferi, tamburini, colazione, pagamenti, palio delle cavalle
Comici:

Persone notevoli:
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Monsignor Camerlengo
Luoghi citati:
Roma («Testazo» [Testaccio], Campo dei Fiori)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Roma
Data inizio: 26/2/1514
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.3.3 Compensi e guadagni
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.5 Altro
7.4 Musica strumentale
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.