[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-6770

Titolo:
Giovanni Gonzaga al Marchese di Mantova: «Per la pressa del cavallaro... »

Abstract:
Giovanni Gonzaga dà conto di quanto accaduto dopo la celebrazione delle esequie del defunto Duca di Urbino Guidobaldo di Montefeltro. In particolare comunica che gli Ambasciatori sono stati ospitati nella sala grande del Palazzo ducale per un banchetto. È stato letto un breve del Papa a favore del Duca Francesco Maria della Rovere e ha poi preso parola l'Arcivescovo di Salerno, commissario pontificio, il quale si è espresso a favore del ruolo di governatrice e tutrice che dovrà assumere nel governo la Duchessa (Elisabetta Gonzaga). Si sono poi pronunciati i giuramenti di fedeltà e di obbedienza, sia da parte del nuovo Duca di Urbino rispetto al Pontefice sia da parte dei vassalli rispetto al nuovo Duca: nella lettera si riporta il testo, parte in latino e parte in italiano, di tali giuramenti. A seguire hanno giurato fedeltà di fronte al Duca i castellani del Ducato, poi i sindaci di tutte le città, poi i signori di tutte le terre e di tutti i castelli. La cerimonia è durata circa tre ore.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1077, cc. 190-192
Note:
Cfr. C6769.
Parole chiave:
esequie, ambasciatori, breve papale, giuramento di fedeltà, notai, vassalli, castellani, sindaci
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Gonzaga, Marchese di Mantova, Guidobaldo di Montefeltro, Duca di Urbino (Francesco Maria della Rovere), Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Papa Giulio II (Giuliano della Rovere), Arcivescovo di Salerno
Luoghi citati:
Urbino (Palazzo Ducale), Ducato di Urbino
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Urbino
Data inizio: 4/5/1508
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.1 Commissioni, testi, commedie
4.2.2 Sale di corte
5.2 Banchetti
5.8 Incoronazioni e simili
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.