ALTRE INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE
La Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo,
l’Assessorato Risorse Culturali e Turismo del Comune di
Mantova, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di
Mantova, presentano:
Quando Umberto Artioli delineò la stagione di
prosa 2004-2005, forte delle esperienze degli anni
precedenti, aveva ben chiaro l'obiettivo
fondamentale: avvicinare ulteriormente il pubblico
di Mantova al teatro, unendo la qualità degli
interpreti e dei testi al prestigio e alla fama
degli autori. Così, i capolavori di Shakespeare,
Goldoni, Pirandello, Molière, Tennessee Williams
sono proposti da registi e attori sensibili alla
modernità, che spesso reinventano arditamente la
grande poesia delle commedie antiche. Marcello
Bartoli, ad esempio, ci condurrà in un viaggio
attraverso le mille trasformazioni della maschera,
lui, uno dei maggiori Arlecchini contemporanei.
Il Sogno di una Notte di Mezza estate viene
ripensato da Giuseppe Marini in un allestimento
inquietante, che ha tuttavia riscosso significativi
consensi. La coppia Kustermann-Nanni, impegnata da
sempre in un percorso di provocazione e di
avanguardia, giunge ad un punto fermo mettendo in
scena Le Trachinie di Sofocle nella tagliente
versione di Ezra Pound.
Glauco Mauri dà voce e corpo ad un Pantalone
sognante, sopraffatto dalla verve inventiva del
proprio bugiardissimo figlio. Né mancano altre
proposte di forte impegno: basterà citare
l'Antigone di Brecht-Sofocle, riflessione sulla
mostruosità della guerra impeccabilmente resa
dall'ingegno di Tiezzi e dei suoi attori.
Stagione rafforzata infine dal generoso contributo
di Teatrodonna e dal laboratorio su Strindberg che
Temenos Teatro porterà in marzo alla nostra
attenzione.
La Fondazione prosegue così nella sua opera di
coordinamento e di stimolo, nella speranza di
intercettare il duttile e talvolta inafferrabile
spettatore contemporaneo, dedicando ogni sforzo per
attualizzare il progetto del suo ideatore, a cui
questa stagione è dolorosamente dedicata. |
Giovanni Pasetti
Vicepresidente Fondazione Mantova Capitale
Europea dello Spettacolo |
MANTOVA
Martedì 26 ottobre 2004
Mosche Volanti
-
elaborazione drammaturgica di Siro Ferrone
COMPAGNIA I FRATELLINI
regia di Marcello Bartoli
con Marcello Bartoli
Teatro Ariston di Mantova |
Venerdi 26 novembre 2004
Il Bugiardo - di Carlo
Goldoni
COMPAGNIA GLAUCO MAURI
regia di Glauco Mauri
con Glauco Mauri, Giorgio Lanza, Stefania Micheli,
Roberto Sturno
Teatro Ariston di Mantova |
Martedì
11 gennaio 2005
Victor o i Bambini al
Potere - di Roger Vitrac
TEATRO DI SARDEGNA
regia di Mario Missiroli
con Paolo Bonacelli, Valeria Ciangottini
Teatro Ariston di Mantova |
Martedì
18 gennaio 2005
Sogno di una Notte di
Mezza Estate - di William Shakespeare
SOCIETA' PER ATTORI - TEATRO DELLA COMETA - PAROL&MUSICA
regia di Giuseppe Marini
con Giorgio Colangeli, Claudio Santamaria, Maurizio
Palladino
Teatro Ariston di Mantova |
Lunedì
28 febbraio 2005
Le Trachinie -
di Sofocle - adattamento inglese di Ezra Pound
LA FABBRICA DELL'ATTORE
regia di Giancarlo Nanni
con Manuela Kustermann
Teatro Ariston di Mantova |
Venerdì 18 marzo 2005 - Sabato 19 marzo 2005
Inferni / Interni
- da August Strindberg
TEMENOS TEATRO
regia di Marco Panizza
Teatro Minimo di Mantova |
Martedì
12 aprile 2005
La Gatta sul Tetto che
Scotta - di Tennessee Williams
COMPAGNIA DELLE INDIE OCCIDENTALI
regia di Francesco Tavassi
con Mariangela d'Abbraccio e Isa Barzizza
Teatro Ariston di Mantova (Teatrodonna) |
|
|
TEATRI PROVINCIA
Sabato
18 dicembre 2004
Servo di Scena -
di Ronald Harwood
COMPAGNIA GAZZOLO-LONGHI
regia di Silvio Giordani
con Berto Gavioli, Nando Gazzolo, Pietro Longhi
Teatro Comunale di Guidizzolo |
Mercoledì 12 gennaio 2005
Il Postino Ddi Neruda
- di Antonio Skàrmeta
COMPAGNIA GLI IPOCRITI
regia di Memè Perlini
con Antonio Casagrande, Cloris Brosca, Antonio Spadaro
Teatro San Carlo di Asola |
Sabato
15 gennaio 2005
Nannarella
regia di Giovanni De Feudis
con Anna Mazzamauro
Teatro 1900 di Pomponesco |
Sabato
19 febbraio 2005
Don Giovanni -
di Molière
COMPAGNIA I FRATELLINI
regia di Giuseppe Emiliani
con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli
Teatro Mauro Pagano di Canneto sull'Oglio |
Martedì
22 febbraio 2005
Le Baruffe Chiozzotte
- di Carlo Goldoni
ARTISTI ASSOCIATI DI GORIZIA
regia di Pierluca Donin
con Enrico Cavallero, Elvia Nacinovich, Viola Pomaro
Teatro Sociale di Ostiglia |
Giovedì 24 febbraio 2005
Antigone di Sofocle
- di Bertolt Brecht
E.R. TEATRO FONDAZIONE, COMPAGNIA LOMBARDI/TIEZZI,
TEATRO METASTASIO DELLA TOSCANA
regia di Federico Tiezzi
con Sandro Lombardi, Chiara Muti
Teatro Anselmi di Pegognaga |
Domenia
6 marzo 2005
Fedra - di
Ghiannis Ritsos
COMPAGNIA DELLE INDIE OCCIDENTALI
regia di Francesco Tavassi
con Elisabetta Pozzi
Teatro Comunale di Gonzaga |
Lunedì
7 marzo 2005
La Mandragola - di
Nicolò Machiavelli
COMPAGNIA MOLIÉRE
regia di Mario Scaccia
con Mario Scaccia, Edoardo Sala, Carlo Greco, Rosario
Coppolino
Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere |
Sabato
9 aprile 2005
Notturno Pirandelliano - di
Luigi Pirandello
regia di Michele Placido
con Michele Placido
Teatro Comunale di Marmirolo |
|
|
TEATRODONNA
Sabato 27 novembre 2004
Medea - di
Franz Grillparzer
regia di Beppe Arena
con Daniela Poggi
Teatro Mauro Pagano di Canneto sull'Oglio |
Domenica 28 novembre 2004
I Monologhi
della Vagina - di
Eve Ensler
con Lucia Vasini, Daniela Piperno e Marina
Senesi
Teatro Comunale di Gonzaga |
Sabato 22 gennaio 2005
Da quando uso
il Cervello - di
Cinzia Leone
con Cinzia Leone
Teatro Comunale di Pegognaga |
Domenica 20 febbraio 2005
La Visita della
Vecchia Signora - di
Friedrich Dürrenmatt
regia di Armando Pugliese
con Isa Danieli
Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere |
Lunedì 7 marzo 2005
Quando torna la
Primavera (groupie) - di
Arnold Wesker
regia di Memè Perlini
con Simona Marchini
Teatro 1900 di Pomponesco |
Mercoledì 9 marzo 2005
Fedra - di
Ghiannis Ritsos
regia di Francesco Tavassi
con Elisabetta Pozzi
Teatro Sociale di Ostiglia |
Martedì
12 aprile 2005
La Gatta sul Tetto che
Scotta - di Tennessee Williams
regia di Francesco Tavassi
con Mariangela d'Abbraccio e Isa Barzizza
Teatro Ariston di Mantova |
Giovedì 21 aprile 2005
Alice - una
meraviglia di paese - di Tennessee Williams
regia di Giorgio Gallione
con Lella Costa
Teatro Comunale di Marmirolo |
|
 |
 |
Biglietti e Abbonamenti
Interi: € 18.00
Ridotti: (fino ai 25 anni e oltre i 65) € 15.00
Studenti: € 5.00
Per gli spettacoli di Teatrinsieme, i possessori
degli abbonamenti delle stagioni teatrali dei
singoli comuni avranno diritto alla riduzione del
biglietto.
Inizio spettacoli ore 21,00
(Pegognaga, Teatro Anselmi ore 20,45) |
 |
|
 |
 |
Biglietti
Interi: platea € 18.00; galleria € 12,00
Ridotti: (oltre i 65, disabili e associazioni
convenzionate) € 15.00
Studenti: € 5.00
Speciale gruppo classe (min. 8 studenti): un
biglietto omaggio per insegnante accompagnatore
valid per platea e galleria.
Abbonamenti
Per 6 spettacoli al Teatro Ariston, Mantova
Interi: platea € 80.00; galleria € 55,00
Ridotti: (oltre i 65, disabili e associazioni
convenzionate) platea € 65.00; galleria €
45,00
Studenti: € 25.00
Prevendita Biglietti e Abbonamenti da Sabato 2
Ottobre
Teatro Ariston, Mantova - Via Principe Amedeo, 20
Sab Dom Lun: 16,30-21,30
Mar Gio: 19,30-21,30
Tel. 0376 - 328139
www.comune.mantova.it |
 |
|
 |
 |
Informazioni - Prevendita
Biglietti e Abbonamenti
Teatro Comunale, Guidizzolo - Via Filzi, 4
Biblioteca Comunale: tel. e fax: 0376-840435
www.comune.guidizzolo.mn.it
Cinema Teatro S. Carlo, Asola - Via Libertà, 3
Informagiovani: tel. 0376-720160
www.comune.asola.mn.it
Teatro Comunale, Marmirolo - Piazza Roma
Tel. 0376-294180
www.comune.marmirolo.mn.it
Teatro Sociale, Ostiglia - Via Ghinasi - tel.
0386-802056
Biblioteca comunale: tel. 0386-31338
Informagiovani: tel. 0386-803200
www.comune.ostiglia.mn.it
Teatro Mauro Pagano, Canneto sull'Oglio - Via
Corradini, 12
Biblioteca comunale: tel. 0376-70671
www.comune.canneto.mn.it
Teatro Sociale, Castiglione delle Stiviere - Via
Teatro, 1
Ufficio Cultura: tel. 0376-679276
www.comune.castiglione-delle-stiviere.mn.it
Teatro Anselmi, Pegognaga - Piazza V. Veneto
Ufficio teatro: tel. 0376-5546207
www.comune.pegognaga.mn.it
Teatro 1900, Pomponesco - Via Roma, 57
Tel. 0375-86221
www.teatrodipomponesco.com
Teatro Comunale, Gonzaga - Via Leone XIII, 5
Ufficio Cultura: tel. 0376-526338
www.comune.gonzaga.mn.it
|
 |
 |
|