| 
 | 
		
            
        
          
          	|   | 			   
          				   
          		
          			
          				  | 
          				NEWS | 
          			 
          		 
          	 | 
           		   			   
          
            
											
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  31.03.2014 - PROGETTO SHAKESPEARE | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				
                  					
                  						
                  							| Prosegue il  ProgettoShakespeare  inserito nella stagione Mantova Teatro 2013/2014, 
 con le proiezioni presso il  CINEMA DEL CARBONE : 
 Giovedì 27 marzo 2014, ore 21.15: AMLETO di e con Laurence Olivier  
 Giovedì 3 aprile 2014, ore 17.30: OTELLO di e con Orson Welles  
 Giovedì 10 aprile 2014, ore 21.15: RICCARDO III  di e con al Pacino  
 Giovedì 17 aprile 2014, ore 21.15: MACBETH di Roman Polanski  con Jon Finch  
 Giovedì 24 aprile 2014, ore 21.15: FALSTAFF di e con Orson Welles  
 Le proiezioni sono organizzate dalla Fondazione in collaborazione   con Mantova Film Commission e Circolo del cinema.   
  Introduzioni a cura di Alberto Cattini.   
 Ingresso euro 5 (gratuito per gli abbonati di Mantova Teatro 2013/2014 e soci del Circolo del Cinema).  
   |  
                  					 
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 						
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  26.03.2014 - I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL'ARTE - I VINCITORI DELLA SERATA DI GALA | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				
                  					
                  						
                  							
												I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL'ARTE
  1° - Michele Pagliaroni con "Sproloqui del Dottori Graziano" 2° - Luisa Supino con "Puarina, puarina, puarina la Colombina" 3° - Mattia Giordano "So' spiriti"
 
  L'edizione 2014 del concorso, inserita nella stagione MANTOVA TEATRO 2013/2014, è stata realizzata con il contributo del Comune di Mantova e la collaborazione del Distretto  Culturale LE REGGE DEI GONZAGA Fondazione Cariplo
 
 
 
  |  
                  					 
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 						
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  21.03.2014 - I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL'ARTE - SERATA DI GALA | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				| 
                  					
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 						
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  14.02.2014 - CONTINUA IL PROGETTO SHAKESPEARE | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				
                  					
                  						
                  							
												VENERDì 28 FEBBRAIO ore 18.00
  CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO
  Sala degli Stemmi - Palazzo Soardi Via Frattini 60 - Mantova
  "AMLETO O L'ANGOSCIA DELL'ESISTERE" a cura del Prof. Ennio Mortara
 
 
 
 
 
  VENERDì 28 FEBBRAIO ore 21.00      TEATRO BIBIENA
  SHAKESPEARIANA    di e con Giorgio Albertazzi
  Da William Shakespeare e Duke Ellington
 
 
 
 
  
Il progetto è quello di un viaggio nello Shakespeare che ho frequentato e più amato, una specie  di antologia fra i personaggi shakespeariani che hanno dato scansione, ritmo e senso alla mia vita  Comincerei con un personaggio che è uno fra i pochissimi che non ho portato in scena nella sua  completezza, cioè Otello, il Moro di Venezia, ingenuo e grandioso, un vecchio-bambino: non mi ha  mai pienamente convinto. Questo volta vorrei provare ad assaggiarlo: nero, sì, ma bianco dentro.  Partiamo da Otello, poi Cesare (una “Suite”) e Marcantonio, poi Riccardo III e infine l’idea teatrale  più sconvolgente, Amleto, che mi porto addosso da sempre, con il quale non ho mai chiuso i conti,  nemmeno quando nel 1964 (l’anno shakespeariano) trionfò con la regia di Zeffirelli a Londra, al  National Theater diretto da Lawrence Olivier.
  Si chiude con Amleto. Cos’altro ancora? Il racconto del "mio Shakespeare" da "Troilo e Cressida"  con Visconti al "Romeo e Giulietta" con Anna Proclemer, che alla fine non si fece. Forse un sonetto, un sonetto d’amore. E cos’altro è la vita se non amore trovato e perduto?  |  
                  					 
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 						
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  29.01.2014 - CONCORSO "I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL'ARTE" III Edizione | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				
                  					
                  						
                  							| 
												
 BANDO DI CONCORSO 
 “I GIOVANI E LA COMMEDIA DELL’ARTE”                
 III EDIZIONE 
 La Fondazione “U. Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo con il contributo del Comune di Mantova, organizza la terza edizione del concorso “I giovani e la commedia dell’arte”, all’interno della stagione “Mantova Teatro 2013/2014”. 
 Il progetto nasce dall’esigenza della Fondazione di intraprendere un percorso di riscoperta e promozione presso il grande pubblico della spettacolarità del teatro rinascimentale e in particolar modo della Commedia dell’Arte, nell’ottica di ottemperare alle linee culturali e programmatiche per cui la Fondazione stessa è nata e per cui continua a svolgere una continua attività di ricerca e catalogazione di materiale storico inerente il teatro patrocinato dai Gonzaga nel periodo 1480‐1630.
 
 Scarica il regolamento e la scheda di iscrizione Scarica file >>  |  
                  					 
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 						
						
							
            					  | 
            				 
                   			
                  				|  24.01.2014 - HAMLET di Nicholas Hynter con Rory Kinnear | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				
                  					
                  						
                  							| 
												
 Si chiude MARTEDI’ 28 GENNAIO  il ciclo di collegamenti satellitari col National Theatre di Londra che hanno portato a Mantova il meglio del teatro del West End londinese.
 Martedì 28 alle ore 20:00 sarà in scena HAMLET di William Shakespeare, spettacolo proposto in collaborazione con il Cinema Teatro Ariston di Mantova nell’ambito della rassegna dedicata a Shakespeare.
 Spettacolo interamente in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
  |  
                  					 
                  				 | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
                  			
                  				  | 
                  			 
						 
 									
				
                         	
     			
    				  | 
    			 
                
                	
            				
	
		|   [  |   ] | 
		Internet partner: Omega-Net [] | 
		[   ]   | 
	 
    
 
   
    
    x
    Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
        
 	
 |  
 
            				 
    							 | 
    						 
    					 
          
      			 | 
      		 
      	 
 |   
 |