| 
 | 
          
              
            
              
                |   | 
                
                  
                    
                        | 
                      L'ARLECCHINO
                        D'ORO | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                  
                    
                      PRESENTAZIONE
                        DE L'ARLECCHINO D'ORO 2005 
                         
                        
                          
                              | 
                           
                          
                            Locandina
                              de 
                              "L'Arlecchino
                              d'oro 2005" | 
                           
                         
                        Il filo rosso della memoria e della testimonianza unisce
                        le pagine di questo ricco Festival, che si presenta alla
                        città di Mantova e a tutti gli appassionati del teatro
                        come un'occasione in cui riflettere sul valore stesso
                        della spettacolarità odierna. 
                        La scomparsa di Umberto Artioli, che ci ha privato nel
                        luglio 2004 di un maestro e di un amico, è divenuta
                        occasione di approfondimento di alcuni fra i tanti temi
                        da lui esplorati. Il suo amore per i testi moderni e per
                        le maschere, per il lavoro quotidiano dell'attore, per
                        gli allestimenti scenici più attuali, ci ha condotti a
                        compiere le scelte che oggi affidiamo all'attenzione del
                        pubblico. 
                        L'omaggio alla sua figura è evidente nelle serate che
                        le compagnie del territorio propongono già a partire
                        dalla manifestazione precedente il Festival, ovvero dal
                        Solstizio d'estate. Questo omaggio diviene vibrante e
                        incisivo là dove Franco Branciaroli pone il proprio
                        corpo e la propria voce a disposizione dello
                        straordinario flusso di coscienza ideato come Notturno
                        da Gabriele D'Annunzio, autore a cui Artioli ha dedicato
                        un'illuminante ricerca. Prosegue poi rievocando i lazzi
                        di Arlecchino attraverso il gesto scenico di Enrico
                        Bonavera che, muovendosi all'interno della cornice
                        cinquecentesca di Palazzo Te, riposiziona nel tempo
                        l'estro del servitore arguto e ricrea la magia della
                        prima Commedia dell'Arte. 
                        Magia di cui è senza dubbio artefice Jérôme Savary,
                        che scandisce il tempo della natura raccontando alla
                        figlia le metamorfosi di un'esistenza trascorsa sul
                        palco, tra invenzioni fantastiche e rigore, come si
                        addice ad un supremo creatore di spettacolo. 
                        Infine, è il ritmo stesso degli eventi della nostra
                        vita a caratterizzare gli altri appuntamenti del
                        Festival. Due serate di danza contemporanea presentano
                        balletti saldamente legati al mondo del teatro, in
                        particolare Next dell'Aterballetto, che rievoca il mondo
                        aurorale del Risveglio della Primavera di Franz
                        Wedekind. Immaginosa e innovativa è poi la rilettura
                        del capolavoro di John Ford che L'Ars ci propone,
                        posizionando la rappresentazione nei luoghi più magici
                        di Palazzo Te, tra terra ed acqua, fuoco e luce. Viene
                        infine la battaglia di Troia narrata ne Le Troiane di
                        Euripide, genialmente reinventate dalla giovane regista
                        Serena Sinigaglia; protagonista assoluto è il dolore
                        femminile di fronte alle visioni di morte e distruzione
                        che ancora oggi perseguitano l'umanità, toccata nel
                        profondo dal dramma della guerra. La presenza di Serena
                        Sinigaglia e della compagnia ATIR, insigniti del premio
                        Hystrio nel mese di giugno, segna un importante momento
                        di collaborazione tra la nostra Fondazione e la
                        prestigiosa rivista teatrale. 
                        Così, il Festival si apre alle giovani energie italiane
                        e internazionali, seguendo la rappresentazione che ogni
                        attore fa della sua arte, giocando con se stesso e con
                        gli spettatori. Ma diviene anche un appello al ricordo
                        di chi tanto ha fatto perché queste serate estive
                        potessero radicarsi nel territorio, offrendo a ognuno
                        spazi di libera creatività. 
                         
                         
                        Giovanni Pasetti 
                        Presidente della Fondazione Mantova Capitale Europea
                        dello Spettacolo 
                         
                        
                          
                             
                              Festival Arlecchino
                              d'Oro 2005 
                               
                              Direzione organizzativa 
                              Emanuela Talia 
                               
                              Ufficio Stampa 
                              Giulia Calligaro 
                               
                              Collaborazione
                              organizzativa 
                              Federica Restani 
                               
                              Segreteria 
                              Vittoria Asioli 
                              Alice Rabaglia 
                               
                               | 
                           
                         
                       | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                                 
                               
                
                  
                      Edizioni
                      de L'Arlecchino d'Oro | 
                   
                  
                    | 
                    
 2005:
 Presentazione, 
 Spettacoli, 
 Approfondimenti | 
                    
                    
   | 
                   
                  
                    | 
                    
 2004:
 Presentazione, Premio,
 Spettacoli | 
                    
                    
 2003:
 Presentazione, Premio,
 Spettacoli, Stampa | 
                   
                  
                    | 
                    
 2002:  Contributo | 
                    
                    
 2001:  Presentazione,
                Premio,
                Spettacoli,
                Stampa | 
                   
                  
                    | 
                    
                2000:  Presentazione,
                Premio,
                Spettacoli | 
                    
                    
                1999:  Presentazione,
                Premio,
                Spettacoli | 
                   
                 
                 |    
	
		|   [  |   ] | 
		Internet partner: Omega-Net [] | 
		[   ]   | 
	 
    
 
   
    
    x
    Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
        
 	
 |  
 
                   
                 | 
               
             
            
           | 
         
       
          
      
     |