  | 
   
  
    Aurelio Nordera 
      Arlecchino de Civitate Mantoanorum | 
   
 
LA SCULTURA DI AURELIO NORDERA 
 
Lo scultore Aurelio
Nordera nasce a Cazzano (Verona) nel 1933. 
 
Risiede e lavora a Mantova e
nella vicina Roverbella. Nella sua ricerca convivono «personali convergenze con
la figurazione arcaica e insieme classicheggiante del Novecento» (F. Bartoli). 
 
A partire dagli anni Novanta accentua il processo di “trasfigurazione” della
materia, si abbandona alla fascinazione del mito infondendo uno slancio vitale
al corpo sottratto alla figurazione e rimaterializzato nelle forme cave dei
panneggi.
  
                     |   
                     |